BIENNALE DANZA 2025
Myth Makers | Catalogo del 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea
Peso | 1,8 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 x 24 cm |
Fotografie | a colori |
Pagine | 506 |
Lingua | 1 volume ITA/ENG |
€30,00
Disponibile
CONDIVIDI SU:
Il catalogo della Biennale Danza 2025 si apre con l’introduzione del Presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco e la presentazione del Direttore Artistico Wayne McGregor. A seguire, il saggio della poetessa Yasmine Seale, dal titolo Sfidare l’abisso, riflette sulla nascita e l’evoluzione dei miti e su come “molte favole non sono tanto tentativi di evadere dal mondo, quanto di distillarlo in simboli e modelli”. Il volume prosegue con una serie di interviste a cura di Sarah Crompton e Uzma Hameed ad alcuni protagonisti del Festival: Twyla Tharp, Carolina Bianchi, Virginie Brunelle, Antony Hamilton, Philippe Kratz e Pablo Girolami, Aakash Odedra.
Dopo le motivazioni per il Leone d’Oro alla carriera a Twyla Tharp e per il Leone d’Argento a Carolina Bianchi, il catalogo continua con l’approfondimento dedicato a ogni protagonista del 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea. Gli spettacoli sono raccontati e descritti da fotografie, accurati crediti, note di regia e biografie degli artisti. Ciascun performer, inoltre, è stato invitato a rispondere a due domande sul concetto di Myth Making (mitopoiesi) e sul potere dell’“inconscio” nella propria esperienza della danza.
A seguire il catalogo presenta due sezioni dedicate alle Installazioni e alle Collaborazioni che arricchiscono il Festival.
Il volume continua con la presentazione del programma dedicato al progetto Biennale College Danza, in cui giovani danzatori, vincitori del bando Biennale College Danza – Danzatori, si confronteranno con un’inedita coreografia creata da Anthony & Kel Matsena in risposta a THE HERDS, una performance site-specific su vasta scala presentata a Venezia il 17 giugno 2025 come anteprima speciale al Festival, con l’adattamento della pionieristica composizione minimalista IN C di Terry Riley a cura di Sasha Waltz e con i due lavori originali dei giovani vincitori del bando della Biennale College Danza – Coreografi. In catalogo, inoltre, sono presentati i due progetti inediti dei vincitori dei bandi per nuove coreografie, il Nuovo Balletto di Toscana per il bando italiano e il duo BULLYACHE per il bando internazionale.
Una sezione del volume è dedicata al ciclo di Workshop tenuti da tutor riconosciuti a livello internazionale.
Il catalogo si conclude con il consueto Calendario completo e le informazioni generali del 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea
Progetto grafico e impaginazione sono a cura dello Studio Headline, Rovereto.